
Lupetti
La branca Lupetti è parte dello scautismo, ed è formata da bambini e bambine tra gli 8 e i 12 anni che si riuniscono in unità chiamate branchi. Il lupettismo è un metodo educativo che ha lo scopo di aiutare a crescere il/la bambino/a seguendo i principi dell’impegno e della solidarietà con un metodo originale ed adatto alla sua età.
La proposta educativa scout non si ferma al lupettismo, è infatti preceduta dai castorini e continua con la proposta del Reparto (per ragazzi/e tra i 11/12 e i 16 anni) e del Clan o Compagnia (dai 16 ai 20/21 anni), fino al raggiungimento dell’età adulta.
I mezzi principali che il metodo mette a disposizione degli educatori scout, per sviluppare le potenzialità del bambino, sono:
- il Gioco
- la Giungla
- la Tecnica
- la Famiglia Felice
- la Legge del Branco
- la Promessa
- le Parole Maestre
- il Motto
- le Massime del Lupetto